Cookie Policy

Cosa sono i cookie e gli altri strumenti utilizzati dal Sito

I cookie sono piccoli file di testo che vengono trasmessi dal Sito ai dispositivi degli utenti che lo visitano, e che vengono poi ritrasmessi al Sito in occasione di visite successive; essi possono avere caratteristiche diverse ed essere utilizzati per diverse finalità, sia dal Titolare del Sito, sia da terze parti che forniscono servizi tecnici al Titolare o direttamente all’utente.


Il Sito utilizza diverse tipologie di cookie, nel rispetto delle “Linee Guida cookie e altri strumenti di tracciamento” come emanate dall’Autorità Garante per la Protezione dei Dati Personali italiana con provvedimento generale n. 231 del 10 giugno 2021. 
In tal senso, i cookie possono essere suddivisi tra cookie “di prima parte”, se installati dal Sito direttamente, e cookie “di terza parte”, laddove comportano l’accesso a funzionalità e servizi offerti da soggetti terzi rispetto al Titolare. 
Alcuni dei cookie utilizzati da questo Sito sono “tecnici” - venendo installati automaticamente in seguito all’apertura del Sito – e perciò non richiedono la prestazione di consenso da parte dell’utente. I cookie tecnici si dividono in cookie di sessione, se vengono cancellati dal Vostro dispositivo quando il browser e/o la scheda di navigazione viene chiusa, o cookie persistenti, se restano nella memoria del dispositivo anche dopo la chiusura del Sito. 


Il Sito impiega inoltre cookie - sia di prima che di terza parte - classificati come “di profilazione” dietro consenso dell’utente: tramite essi, viene personalizzata e migliorata l’esperienza utente. Sono infine essere implementati anche ulteriori elementi, classificati come “identificatori online” dal GDPR, che permettono l’analisi e il monitoraggio delle funzionalità del Sito e consentono all’utente di accedere a specifici servizi. Alcuni di essi non comportano l’installazione di contenuti sullo strumento utilizzato dall’utente per connettersi al Sito, e permettono di ridurre al minimo il trattamento di dati personali effettuato, così rispondendo ai requisiti del “Digital Markets Act” (Reg. UE 2022/1925) e non interferendo con la normativa prevista dalla c.d. “Direttiva ePrivacy” (Dir. 2002/58/CE).

 

Come gestire le impostazioni che riguardano i cookie

Per revocare il generale consenso all’installazione e uso di tali cookie è possibile interagire con il banner predisposto e reso visibile dal Sito, all’interno della pagina principale (c.d. “homepage”), oppure gestire le proprie preferenze riaprendo il banner cookie tramite l’icona posta in basso a sinistra in tutte le pagine del Sito. Si può inoltre fare riferimento ai seguenti siti, per maggiori informazioni: 


•    http://www.youronlinechoices.com/uk/your-ad-choices
•    http://www.allaboutcookies.org/manage-cookies/index.html

L’erogazione di tutti i cookie è sempre disattivabile dall’utente intervenendo sulle impostazioni del browser. È opportuno evidenziare, tuttavia, come intervenire su queste impostazioni potrebbe rendere inutilizzabile il Sito nel caso in cui si bloccassero i cookie indispensabili per l’erogazione dei nostri servizi. Ad ogni modo, ogni browser dispone di impostazioni diverse per la disattivazione dei cookie. I collegamenti alle istruzioni per i browser più comuni sono i seguenti: 


•    Apple Safari
•    Google Chrome
•    Microsoft Edge
•    Mozilla Firefox
•    Opera

Ulteriori informazioni su come Google utilizza i dati personali una volta dato il consenso a questo link:  Google’s Privacy & Terms site